Shopping Bag Esclusive e Sostenibili: La Qualità Taffarello e l’Innovazione degli Inchiostri a Base d’Acqua

Shopping Bag con inchiostri a base d'acqua

Nel mondo del packaging e della comunicazione visiva, la shopping bag rappresenta un biglietto da visita fondamentale per ogni brand. Non è solo un contenitore, ma un’estensione dell’identità aziendale, un veicolo di valori e un potente strumento di marketing. Per questo, la scelta di materiali di qualità e processi di stampa all’avanguardia è cruciale. In Taffarello, la creazione di shopping bag esclusive e di alta qualità passa attraverso una meticolosa attenzione ai dettagli, dove gli inchiostri e la fase di stampa giocano un ruolo da protagonisti, soprattutto in un’ottica di sostenibilità.

L’Impegno Ecologico: Inchiostri a Base d’Acqua per un Futuro Sostenibile

Da tempo, Taffarello ha fatto una scelta precisa e lungimirante: utilizzare esclusivamente inchiostri a base d’acqua. Questa decisione, apparentemente semplice, segna una differenza sostanziale rispetto agli inchiostri a solvente. La peculiarità degli inchiostri a base d’acqua risiede nel loro “veicolo”, ovvero la sostanza che trasporta il pigmento colorato sulla superficie da stampare: in questo caso, l’acqua.

I vantaggi di questa scelta dal punto di vista ecologico sono incommensurabili. Optare per inchiostri a base d’acqua significa impiegare sostanze a basso impatto bio-ambientale, riducendo drasticamente l’emissione di sostanze nocive e contribuendo alla salvaguardia dell’ecosistema. In Taffarello, l’attenzione all’ambiente non si ferma agli inchiostri: anche le vernici utilizzate (lucide, opache, perlescenti, ecc.) seguono lo stesso principio eco-compatibile, garantendo una stampa totalmente sostenibile.

L’impegno per la sostenibilità si concretizza anche nel riciclo e nella rigenerazione degli scarti di inchiostro e dei residui della pulizia delle macchine da stampa, che vengono reintrodotti nel ciclo produttivo. Un approccio virtuoso che testimonia la responsabilità ambientale dell’azienda.

Pionieri dell’Innovazione: La Stampa Eco-Friendly su Plastica

La filosofia eco-sostenibile è radicata nel DNA di Taffarello fin dalla sua fondazione. Abbandonando le pratiche comuni dell’epoca, che prevedevano l’uso di inchiostri a solvente, l’azienda ha investito nello sviluppo della tecnologia a base d’acqua. Un percorso pionieristico che ha portato Taffarello a raggiungere un traguardo significativo: essere tra i primi, all’inizio degli anni 2000, a stampare materiale plastico con inchiostri naturali. Un’innovazione che ha aperto nuove frontiere nel settore del packaging sostenibile.

La Ricetta Perfetta: Tecnologia ed Esperienza al Servizio del Colore

Una volta realizzato l’inchiostro, la fase cruciale successiva è il controllo della ricetta. Che si tratti di riprodurre un codice Pantone specifico o un colore a campione, la sfida è ottenere la tonalità desiderata con la massima precisione. In Taffarello, questo processo è il risultato di un connubio perfetto tra tecnologia ed esperienza.

Le ricette colore vengono attentamente bilanciate e il risultato finale è sottoposto a un rigoroso controllo attraverso uno strumento elettronico di precisione, capace di leggere il colore e confrontarlo con il campione di riferimento. Tuttavia, la tecnologia da sola non basta.

L’occhio umano e l’esperienza dei tecnici giocano un ruolo insostituibile nella valutazione finale del colore. Fattori come la tonalità della carta, la sua lucentezza, il materiale del campione e la tecnica di stampa impiegata possono rendere insufficiente la sola analisi strumentale.

Le Sfide della Stampa: Quando il Colore Incontra il Materiale

La stampa di colori chiari su carte avana, la riproduzione di colori su carta kraft partendo da un campione stampato su carta patinata, e la presenza di vernici superficiali sono solo alcuni esempi delle sfide che i tecnici di Taffarello affrontano quotidianamente.

Nel caso della stampa di colori chiari su carta avana, è evidente come il colore di fondo della carta influenzi la tonalità finale, rendendola più spenta. Una possibile soluzione è l’applicazione di uno strato di bianco come base.

Allo stesso modo, i campioni stampati su carta patinata appariranno inevitabilmente più lucidi e brillanti rispetto agli stessi colori stampati su carta kraft, che ha una maggiore capacità di assorbimento dell’inchiostro. Per questo motivo, il catalogo Pantone è disponibile in due versioni: per carte “uncoated” (assorbenti come la kraft) e per carte “coated” (patinate). La resa del colore, quindi, varia significativamente a seconda del materiale.

Altri fattori che possono alterare il colore o la sua percezione includono le vernici superficiali, la plastificazione (soprattutto opaca), la reazione di alcuni colori alla luce solare e le variazioni di tonalità in base al tipo di illuminazione.

La Chiave del Successo: Comunicazione e Collaborazione

Di fronte a questa complessità di variabili, la comunicazione tra tecnici, commerciali e clienti diventa fondamentale. Solo attraverso un dialogo aperto e una stretta collaborazione è possibile individuare la soluzione più adatta alle esigenze specifiche di ogni progetto.

Le shopping bag Taffarello rappresentano l’eccellenza nel settore, frutto di una costante ricerca della qualità, di un profondo rispetto per l’ambiente e di una solida expertise nella gestione del colore. Scegliere Taffarello significa affidarsi a un partner competente e affidabile, capace di trasformare una semplice shopping bag in un potente strumento di comunicazione e di valorizzazione del brand.

Articoli correlati:

Condividi Articolo su:

LinkedIn
Facebook
X
WhatsApp